I fanghi di digestione contengono una
proporzione importante di azoto. Il cosiddetto centrato (la parte liquida di questi
fanghi, dopo la centrifugazione), viene normalmente convogliato di nuovo verso
l’entrata dell’IDA. Un nuovo processo sviluppato da Alpha Wassertechnik
(
https://www.alphawt.ch) e Membratec permette l’estrazione di gran parte di
questo azoto per essere valorizzato quale concime minerale.
Questa tecnologia si
basa su un processo membranare che permette di separare le componenti gassose
disciolte dal loro liquido. L’85% dell’azoto contenuto nel centrato viene così
concentrato in un concime sotto forma di solfato d’ammonio, con una
concentrazione di 80 gN/l.
Questo processo
comporta i seguenti vantaggi per gli IDA:
- Valorizzazione come concime di scarti azotati.
- Riduzione del carico di ammonio nella catena di
depurazione delle acque:
- Riduzione dell’impiego di ossigeno nella
biologia;
- Riduzione del carico di ammonio nelle acque di
scarico depurate;
- Riduzione della produzione di N2O (il
principale gas a effetto serra prodotto dagli IDA), con possibilità di accedere
a sovvenzioni Klik.
- Ingombro limitato e modularità del processo (contrariamente
alle torri di stripping).
Ulteriori info: https://www.aquaetgas.ch/fr/eau/eaux-us%C3%A9es/ag2018-01_fa_p%C3%BCrro/
