Le captazioni carsiche di Moulineaux sono una delle due principali risorse dell’agglomerato di Rouen. L’impianto esistente, costituito da una filtrazione su sabbia, non garantiva l’eliminazione dei parassiti, delle spore solfito-riduttrici e dei pesticidi e non era quindi più conforme alle nuove normative.
In seguito a una gara d’appalto pubblica nel 2006, il consorzio Sogea-Membratec è stato l’unico a proporre la filiera UF-CAG. Infatti il trattamento di acque carsiche non necessita di un pretrattamento a monte dell’ultrafiltrazione e la filiera proposta ha permesso di trasformare in maniera vantaggiosa i vecchi filtri a sabbia in filtri CAG (carbone attivo granulare).
L’impianto UF è composto da 4 linee indipendenti, ciascuna con 112 moduli membranari e in grado quindi di trattare circa 400 m3/h.
L’acqua ultrafiltrata viene in seguito convogliata verso i 6 bacini di CAG che eliminano i pesticidi presenti nell’acqua.
L’acqua trattata viene infine pompata verso i serbatoi di distribuzione dell’agglomerato di Rouen.
Il pompaggio è attivato in automatico in funzione della domanda proveniente dai serbatoi cittadini, la produzione dell’impianto di Moulineaux viene così adattata con lo scopo di mantenere all’80% il livello del serbatoio tampone.
Continuando a navigare su questo sito, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per realizzare statistiche sulle visite.
È possibile personalizzare l’uso dei cookie utilizzando il pulsante sottostante.